garanzia giovaniTIPS AZIENDE - ATTIVAZIONE STAGETIPS AZIENDE HR E RECRUITING

Come funziona Garanzia Giovani per le aziende: le domande più frequenti

 

Alla domanda “cos’è Garanzia Giovani?” abbiamo già risposto in un precedente articolo. Qui, invece, presenteremo un elenco di domande, con relative risposte, per spiegare come funziona Garanzia Giovani per le aziende e fornire indicazioni riguardo le fasi operative del programma. Abbiamo selezionato le domande che le nostre aziende clienti ci hanno inviato più di frequente.

1 – Quali sono i requisiti che un giovane deve avere per accedere a Garanzia Giovani?

Possono accedere a Garanzia Giovani i giovani residenti in Italia di età compresa tra 15 e 29 anni, che non stiano studiando né lavorando.

2 – Con quali tipologie di contratto si può accedere a Garanzia Giovani?

L’accesso a Garanzia Giovani è previsto per tirocini extracurriculari della durata minima di 91 giorni, contratti di apprendistato e contratti a tempo indeterminato.

3 – Posso assumere lo stagista con il supporto di FourStars, anche se ho attivato uno stage con un ente promotore diverso?

Possiamo attivare Garanzia Giovani anche per risorse con assunzione diretta, purché corrispondano ai requisiti di età e disoccupazione/inoccupazione e non stiano frequentando un percorso di studi.

4 – Si può assumere lo stagista con un contratto di lavoro, usufruendo del Bonus Occupazionale, anche se lo stage è stato attivato senza aderire a Garanzia Giovani?

Sì, è possibile assumere lo stagista attivando Garanzia Giovani per il nuovo contratto di lavoro, anche qualora lo stage sia stato attivato senza aderire al programma.

5 – Si può attivare un contratto con Garanzia Giovani per un candidato che ha già usufruito precedentemente del programma?

Sì, è previsto che un candidato possa usufruire dei servizi offerti dal Piano Garanzia Giovani più di una volta.

6 – A quanto ammonta il bonus occupazionale?

Nel caso di assunzione, l’ammontare del bonus occupazionale è identico per le due tipologie contrattuali ammesse. Viene applicato su base mensile per 12 mensilità e in caso di tempo parziale può essere riparametrato.

  • assunzioni a tempo indeterminato: bonus fino a un massimo di 8.060 € (per il primo anno di assunzione)
  • contratto di apprendistato: il bonus fino a un massimo di 8.060 € (per il primo anno di assunzione)

7 – In che modo l’azienda deve richiedere il Bonus Occupazionale?

Il consulente del lavoro, o la persona preposta in azienda, dovrà inoltrare deve inoltrare all’INPS una domanda preliminare di ammissione all’incentivo, avvalendosi esclusivamente del modulo di istanza on-line “NEET”, disponibile all’interno dell’applicazione “Portale delle agevolazioni (ex DiResCo)”, sul sito internet www.inps.it.

8 – In cosa consiste l’incontro che il candidato è tenuto a sostenere con l’Ente accreditato al lavoro?

L’incontro del candidato con l’Ente accreditato al lavoro, consiste in un percorso di orientamento, comprensivo di colloquio specialistico e incontro di preparazione al futuro inserimento in azienda. In questa occasione si procederà anche all’invio della domanda di attivazione di Garanzia Giovani a Regione Lombardia o a Regione Lazio.

9 – Come si attiva uno stage con Garanzia Giovani?

L’attivazione di uno stage con Garanzia Giovani avviene con le stesse modalità previste per l’attivazione di un normale tirocinio extracurriculare. L’unica variante è la necessità di condurre parallelamente le pratiche di attivazione e le pratiche di profilazione e avviamento del percorso con Garanzia Giovani. Alcuni enti promotori, come FourStars, offrono entrambi i servizi. È importante comunicare all’ente che si vuole usufruire del programma Garanzia Giovani per consentire di effettuare le verifiche necessarie per l’avvio delle pratiche.

10 – Si può attivare un tirocinio con Garanzia Giovani presso un soggetto ospitante con sede fuori dalla regione di riferimento?

No, il bando Garanzia Giovani non supporta la mobilità interregionale e quindi i tirocini finanziati e attivati nell’ambito del Programma devono essere realizzati sul territorio della regione di attivazione della Garanzia.

Leggi anche gli articoli sulla fase 2 di Garanzia Giovani in Lombardia e in Lazio.

Vuoi usufruire degli incentivi Garanzia Giovani?

FourStars può offrirti consulenza specializzata e un supporto personalizzato per accedere a Garanzia Giovani

PER SAPERNE DI PIÙ

Post precedente

5 buoni motivi per cercare lavoro ad agosto

Post successivo

Tutti i segreti per trovare lavoro con i social network

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *