carriera internazionaleLAVOROprofessioni

Professioni per viaggiare, non solo in vacanza

Conciliare il lavoro con la passione per i viaggi non è solo un sogno. Esistono, infatti, molte professioni per viaggiare, che consentono di entrare in contatto con mondi inesplorati e culture diverse.

  1. Assistenti di volo

Tra le professioni per viaggiare c’è sicuramente quella dell’assistente di volo. Insieme a Hostess, Steward e piloti, sono sempre in viaggio! Tra un volo e l’altro possono concedersi qualche ora, a volte qualche giorno, nelle città più disparate in giro per in mondo.

  1. Insegnanti di lingua e traduttori

Un’ottima possibilità per lavorare viaggiando è quella di sfruttare la propria madrelingua o la conoscenza di altre lingue: ad esempio insegnare l’italiano all’estero o fare l’interprete permette di trasferirsi e lavorare in paesi stranieri.

  1. Blogger

Tra le professioni per viaggiare, c’è quella del blogger, nata in tempi molto recenti grazie a internet e soprattutto ai social network.

Scrivere di viaggi, magari specializzandosi in particolari tipologie di viaggio, raccontando le proprie esperienze agli altri. Ma non solo, anche i fashion blogger spesso hanno la possibilità di viaggiare per fare servizi fotografici, sponsorizzati e finanziati dai grandi brand di moda.

  1. Giornalisti e fotoreporter

Chi è appassionato di fotografia o di scrittura può davvero aspirare a fare il giro del mondo. Giornalisti e fotoreporter hanno spesso l’occasione di partire per luoghi lontani, anche fuori dalle rotte turistiche, per documentare realtà e culture diverse.

  1. Carriera istituzionale

Tra le professioni per viaggiare, bisogna considerare quelle in ambito istituzionale: funzionari diplomatici, ad esempio consoli o ambasciatori, possono lavorare presso le sedi istituzionali in tutto il mondo.

  1. Archeologi

Il mestiere dell’archeologo è molto indicato per chi ama viaggiare e stare all’aria aperta, entrando a contatto con contesti culturali diversi ed esplorando altri paesi nell’ambito di progetti di ricerca sul campo.

  1. Accompagnatori turistici

Se si pensa alle professioni per viaggiare, viene sicuramente in mente quella dell’accompagnatore turistico. Accompagnare gruppi di turisti nella visita delle città e dei monumenti in tutto il mondo: quale occasione migliore per viaggiare lavorando?

  1. Au pair

Scegliere di fare lavori in famiglia “alla pari”, permette di vivere, anche per lunghi periodi, in paesi stranieri con un costo ridotto, confrontandosi peraltro con la vera autenticità della vita quotidiana del paese di destinazione, perfezionando la conoscenza della lingua e acquisendo una maggiore apertura mentale.

  1. Fruit picking

Tra le professioni per viaggiare rientra anche l’attività tipicamente stagionale della raccolta di frutta presso le cooperative agricole. L’ideale per chi ama trascorrere tempo all’aria aperta a contatto con la natura! Lavorare la terra può anche aiutare riconnettersi con se stessi, assaporando i ritmi della vita contadina.

  1. Animatori turistici

Altra attività stagionale, che consente di lavorare d’estate nel proprio paese, ma eventualmente anche in inverno nell’altro emisfero: fare l’animatore nei villaggi turistici può essere una bella esperienza per entrare in contatto con altri giovani e divertirsi lavorando.

  1. Personale nelle navi da crociera

Rientrano in questa categoria camerieri, receptionist e altre figure che lavorano letteralmente “in viaggio” e, nei giorni liberi tra un imbarco e l’altro, possono concedersi qualche visita o escursione in posti lontanissimi e molto affascinanti.

  1. Bagnini

Per chi ha voglia d’estate, quella dell’assistente ai bagnanti è una professione davvero allettante. Prevede la necessità di ottenere un brevetto, ma consente di lavorare sulle spiagge più belle d’Italia e di godersi un lungo periodo al mare anche se non ci si può concedere di andare in vacanza.


CERCHI UNO STAGE O UN LAVORO?

Clicca qui per consultare tutti gli annunci.

CERCA LE OFFERTE


Post precedente

Certificazione Unica CU (ex CUD): cos’è, a cosa serve e a chi richiederla

Post successivo

5 buoni motivi per cercare lavoro ad agosto

2 Commenti

  1. 07/03/2019 at 1:13 pm — Rispondi

    Ottimo consigli ho trovato questo blog con contenuti molto interessanti adesso devo trovare qualche agenzia che assume ne avete ualcuna da suggerirmi? Grazie ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *