Scopri la professione più adatta a te
La tentazione di dedicarsi esclusivamente al relax, in vacanza, è molto forte. Ma potrebbe essere un ottimo momento per fare progetti, con la mente distante dalle lunghe ore di studio e dai libri, e cominciare a capire quale possa essere la professione più adatta.
Delle motivazioni per cercare lavoro anche d’estate abbiamo già parlato in un precedente articolo, ma il presupposto è che tu sappia cosa cercare!
Per capire cosa vorresti fare in futuro, quale percorso formativo intraprendere e orientarti tra mille professioni, comincia leggendo i nostri articoli sui principali profili professionali del settore che più ti interessa
Finanza
- Commercialista: un professionista che svolge un ruolo di responsabilità, nell’ambito della consulenza fiscale, ma anche della consulenza tributaria e giudiziaria.
- Revisore contabile: controlla le scritture contabili delle aziende, studiandone i bilanci e certificandone la solidità economica.
- Addetto alla contabilità generale: monitorando e registrando i movimenti contabili, garantisce l’efficienza delle prestazioni aziendali.
- Corporate finance analyst: è la professione più adatta a te se aspiri a fare carriera nel campo dell’economia.
- Controller: un professionista che si occupa di valutare l’attività aziendale, monitorando l’impiego delle risorse e il raggiungimento degli obiettivi prestabiliti.
HR
- Addetto alla gestione del personale: figura che si occupa delle attività collegate a tutti gli aspetti dell’amministrazione del personale.
- Psicologo del lavoro: è la professione più adatta a te se hai studiato psicologia e aspiri a una carriera nell’ambito delle risorse.
- Recruiter: si occupa di ricerca e selezione del personale e rappresenta una figura fondamentale per il mercato del lavoro.
Commerciale
- Sales manager: professionista di importanza strategica per le aziende, poiché opera attivamente nella definizione e nel raggiungimento degli obiettivi di fatturato.
- Responsabile acquisti: figura indispensabile soprattutto per la Grande Distribuzione e le organizzazioni commerciali, gestisce i contatti con i fornitori e l’approvvigionamento di prodotti e servizi per uno svolgimento ottimale delle attività aziendali.
- Key account: figura chiave dell’attività commerciale, che si occupa di garantire la fidelizzazione dei clienti più importanti.
- Addetto al customer service: lavora per ottimizzare la comunicazione commerciale dell’azienda, supervisionando il contatto diretto con la clientela.
IT
- Cyber security manager: si occupa di protegge le imprese dagli attacchi esterni, in un contesto in cui tutte le aziende sono connesse a internet e possiedono reti di dati informatizzate.
- Web developer: è la professione più adatta se hai sempre sognato di progettare e realizzare siti internet.
- Programmatore: svolge una professione molto tecnica, che tuttavia trova applicazione in moltissimi ambiti, grazie alla digitalizzazione dei sistemi di tutte le strutture pubbliche e private.
Digital
- Seo specialist: professionista che permette alle aziende di distinguersi e posizionarsi ai primi posti sui motori di ricerca e acquisire visibilità online.
- Web content creator: tra i professionisti della New Economy, lavora per la realizzazione e l’aggiornamento dei siti web, occupandosi della redazione di contenuti.
- Social media manager: figura che interviene nella definizione di una nuova modalità di interazione tra azienda e consumatore, attraverso la comunicazione sui social network.
- Web graphic designer: evoluzione 2.0 della tradizionale figura del Grafico, opera nell’ambito della comunicazione multimediale e del digital marketing.
- Web marketing specialist: professionista che offre alle imprese una crescita esponenziale delle potenzialità di comunicazione, attraverso la visibilità sul web.
- Game Designer: se il gioco è la tua passione, questa è la professione più adatta a te, in quanto l’aspetto ludico costituisce un obiettivo primario.
Comunicazione
- Addetto stampa: una figura tradizionale che opera all’interno dell’Ufficio Stampa, si è rinnovata e reinventata con l’evoluzione di internet.
- Storyteller: un narratore di storie, ma come figura professionale assume un significato più ampio, in quanto si occupa di trasmettere il messaggio aziendale in modo coinvolgente ed attrattivo.
- Addetto pubbliche relazioni: se le relazioni sono il tuo forte, potrebbe essere la professione più adatta a te. Il PR svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’azienda, mediante attività di comunicazione svolte a stretto contatto con altri professionisti nel campo del marketing e della pubblicità.
CERCHI UNO STAGE O UN LAVORO?
Clicca qui per consultare tutte le nostre offerte di stage e lavoro.
Ancora nessun commento