
Contratto di Apprendistato: come funziona e cosa bisogna sapere
La normativa vigente alla base del contratto di apprendistato è stata rivista dal Jobs Act con il DL 81/2015, che ha arricchito il Testo Unico con importanti novità, al fine di introdurre nel panorama giuslavorista il sistema duale che integra istruzione, formazione e lavoro. Le statistiche dell’INPS hanno rilevato negli …

Assunzioni agevolate: tutti i bonus per le aziende che assumono
Gli incentivi occupazionali e i bonus destinati alle aziende che assumono sono finalizzati a favorire l’inserimento, il reinserimento o la stabilizzazione nel mondo del lavoro di alcune categorie di lavoratori. Ecco un elenco completo e la descrizione delle principali assunzioni agevolate: Apprendistato Assunzione giovani (incentivo strutturale occupazione giovani) Assunzione post …

Contratto a tempo determinato: tutto ciò che devi sapere
Cos’è il contratto di lavoro a tempo determinato Il contratto di lavoro a tempo determinato, o contratto a termine, definisce un rapporto di lavoro dipendente o subordinato in cui il lavoratore è assunto per un periodo di tempo definito. Il contratto, quindi, oltre ad avere una data di inizio prestabilita, …

Contratto di lavoro a tempo indeterminato: tutti i dettagli
Cos’è il contratto di lavoro a tempo indeterminato Il contratto di lavoro a tempo indeterminato è la forma comune di rapporto di lavoro, vale a dire la forma da utilizzare di regola per le assunzioni, che costituisce un accordo tra due soggetti: il lavoratore, persona fisica che si impegna a svolgere …

Jobs act: il contratto a tutele crescenti in sintesi e i relativi sgravi fiscali
Con il Jobs Act (dall’acronimo Jumpstart Our Business Startups Act, già utilizzato negli USA nel 2012 per denominare un intervento legislativo a favore delle piccole imprese) sono stati introdotti in Italia alcuni interventi normativi in materia di diritto del lavoro. Uno dei provvedimenti legislativi più salienti riguarda il contratto di …

Incentivi all’assunzione 2017: gli sgravi per inserire nuovi dipendenti in azienda
Con l’ultima legge di bilancio è stato introdotto il nuovo sistema di incentivi all’assunzione 2017, di cui le imprese potranno usufruire per assumere nuovi dipendenti o per stabilizzare quelli già inseriti in azienda, con nuovi contratti di apprendistato o di lavoro a tempo indeterminato e determinato. Finanziato con il contributo …