social network per trovare lavoro

Tutti i segreti per trovare lavoro con i social network

Era digitale: si rivela sempre più diffusa l’ottica del social business. Le informazioni private sono sempre più accessibili, i mezzi e le modalità di comunicazione in costante aggiornamento. In questo quadro generale, si è verificato anche un forte cambiamento nel campo della ricerca e selezione del personale, che sempre più avviene …

LEGGI →
usare Facebook per trovare lavoro

Come usare Facebook per trovare lavoro

Non si può dire che Facebook sia propriamente un social network destinato alla ricerca di lavoro. Tuttavia, grazie alla sua diffusione capillare su scala mondiale, si può rivelare adatto per cercare contatti professionali e promuoversi in ambito lavorativo. Ecco perché diventa importante capire come usare Facebook per trovare lavoro. Innanzitutto, se hai scelto …

LEGGI →
profilo linkedin del recruiter

LinkedIn: il profilo perfetto del Social Recruiter

Abbiamo già visto alcuni consigli per fare social recruiting con LinkedIn, ma come deve essere il profilo LinkedIn del recruiter? Naturalmente, oltre al profilo aziendale, chi si occupa di fare recruiting con LinkedIn dovrebbe avere anche un profilo personale, con cui promuovere la propria figura professionale e contattare i candidati …

LEGGI →
fare recruiting con LinkedIn

Consigli per fare recruiting con LinkedIn

Dopo il nostro articolo su come trovare lavoro con LinkedIn, oggi vogliamo occuparci dell’altra faccia della medaglia e fornire qualche consiglio alle aziende che vogliono fare recruiting con LinkedIn. Perché fare recruiting con Linkedin LinkedIn è ormai per antonomasia il social network associato al mondo del lavoro. Con oltre 500 …

LEGGI →
Social Recruiting

Social Recruiting: cos’è e qualche consiglio

Definizione di Social Recruiting Il Social Recruiting è un fenomeno figlio del nostro tempo: i recruiter utilizzano i social network per trovare candidati e quindi il recruiting avviene ormai in buona parte su internet. Negli ultimi anni si è registrata una crescita esponenziale delle aziende presenti sui social, in particolare …

LEGGI →
Canali per cercare lavoro

Canali per cercare lavoro: quali i più efficaci e come usarli

Non esiste un unico metodo o un criterio migliore per contattare un’azienda e conoscere le sue intenzioni di assunzione. I canali per cercare lavoro sono vari e la scelta migliore per chi cerca un impiego sarebbe di utilizzare più strumenti contemporaneamente, per incrementare le proprie possibilità di individuare l’azienda e …

LEGGI →
Web Reputation

Web Reputation per le aziende: vantaggi e attività

Cos’è la Web Reputation Nell’era della comunicazione digitale, non solo è tassativo per le aziende essere presenti sul web, ma si rivela altrettanto fondamentale monitorare e garantire lo sviluppo di una Web Reputation positiva. È denominata Web Reputation (anche conosciuta con i termini brand reputation, reputazione digitale, website reputation, reputazione …

LEGGI →
Personal Branding

Personal Branding: come usarlo per ottimizzare la Web Reputation

Per avere successo professionale bisogna fare Personal Branding. Viviamo in un’era in cui il web rappresenta un canale polivalente, che permea tutte le sfaccettature della nostra realtà quotidiana. Nel mondo del lavoro, la rete non solo misura la presenza di un utente online, ma ne definisce anche la Web Reputation, …

LEGGI →
trovare lavoro con Linkedin

Trovare lavoro con Linkedin: tutti i consigli per usarlo al meglio

Dopo avervi spiegato come utilizzare i social network per acquisire visibilità professionale, entriamo nel merito di uno dei canali più utilizzati e scopriamo tutti i trucchi per trovare lavoro con Linkedin. Potremmo considerare Linkedin come il social più adatto per un’attività di ricerca di un impiego, in quanto è nato …

LEGGI →
Google Plus

Google plus: un valido alleato per la promozione personale

> Aggiornamento 2019:  il 2 aprile 2019 è stata disattivata la versione consumer (per uso personale) di Google+. Se hai un account G Suite tramite il tuo lavoro o la tua scuola, puoi continuare a utilizzare Google+ nella tua organizzazione.   Uno degli ultimi arrivati tra i social network è …

LEGGI →