
SEO Specialist: l’indicizzazione sui motori di ricerca
Era della comunicazione digitale: non esiste pressoché alcuna azienda che non si sia dotata di un sito internet per ottenere visibilità online. Tuttavia, avere una vetrina sul web non è sufficiente e si rivela necessario l’intervento di un professionista esperto che permetta di distinguersi e posizionarsi ai primi posti sui …

Guida Turistica: un lavoro a contatto con il patrimonio culturale
Si definisce per legge Guida Turistica «chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi nelle visite a opere d’arte, musei, gallerie, scavi archeologici, illustrandone anche le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche e naturali». Questa figura professionale è tenuta, inoltre, a offrire il proprio servizio in più lingue (generalmente in lingua …

Psicomotricista: per un corretto sviluppo psicofisico in età evolutiva
In un precedente articolo, abbiamo parlato dello Psicologo del Lavoro. Oggi presenteremo una figura che, pur avendo a che fare con la psicologia, si occupa di pazienti ben più giovani, destinati a diventare i lavoratori di domani: lo Psicomotricista. Lo Psicomotricista, o Terapista della neuro e psicomotricità dell’età (TNPEE) è …

Giurista d’Impresa: una professione di alta responsabilità
Esiste un professionista che opera nella consulenza alle imprese in ambito giuridico, aiutando le aziende a definire le politiche da adottare, in base a un’analisi della contrattualistica degli aspetti legali, commerciali e tributari. Vediamo nel dettaglio chi è e cosa fa il Giurista d’Impresa. Quali sono gli obiettivi professionali di …

Accompagnatore Turistico: la gestione dei viaggi organizzati
Il turismo rappresenta per l’Italia un’attività economica importante e in costante crescita. Per questo motivo, il settore turistico costituisce un ottimo ambito per cercare opportunità professionali, ad esempio come Accompagnatore Turistico. La figura dell’Accompagnatore Turistico non è da confondere con quella della Guida Turistica, che opera in un contesto diverso, …

Interior Designer: un professionista tra achitettura e design
L’Interior Designer, più comunemente detto Architetto d’Interni, è una figura professionale sempre più diffusa, anche in Italia. Si occupa della progettazione degli spazi interni di abitazioni, uffici, attività commerciali, strutture ricettive, facendo capo a due criteri fondamentali: funzionalità e senso estetico. Quali sono le caratteristiche e le competenze che un …

Il Web Developer: il programmatore dei siti internet
Nell’ambito delle tante professioni nate con lo sviluppo di internet, si distingue quella del Web Developer, che ha il compito di progettare e realizzare siti internet, anche con funzionalità molto complesse. Quali sono le caratteristiche e le competenze che un Web Developer deve avere? Un Web Developer deve possedere innanzitutto …

Broker assicurativo: un intermediario nel campo delle assicurazioni
Con un aumento rilevante dell’esigenza di coperture assicurative, in particolar modo da parte delle imprese, ha acquisito sempre più importanza la figura del Broker assicurativo, anche detto Insurance Broker o Intermediario assicurativo. Questo professionista, infatti, offre una consulenza esterna specializzata, agendo da mediatore per garantire ai clienti un prodotto assicurativo …

Psicologo del Lavoro: il promotore del benessere lavorativo
Trascorriamo molte ore in ufficio ogni giorno e il lavoro costituisce una parte importante della nostra vita. Per questo motivo, il benessere psicologico deve essere una priorità, non solo nella sfera individuale e personale, ma anche in quella relazionale e lavorativa. C’è una figura che si occupa di tutte le …

Revisore Contabile: per la valutazione del bilancio aziendale
Il Revisore contabile, anche conosciuto come Auditor, svolge un’attività indispensabile per verificare e certificare la veridicità e la correttezza della formulazione di un bilancio d’esercizio. Si tratta di una figura che ha cominciato a diffondersi in Italia negli anni ’80. Vediamo chi è e cosa fa il Revisore Contabile. Quali …