fasi di un processo di selezione

Recruiting: tutte le fasi di un processo di selezione del personale

Per ottenere buoni risultati, il recruiting deve essere ben strutturato e organizzato. Le fasi di un processo di selezione del personale sono generalmente 3. Vediamo nel dettaglio quali sono le 3 fasi e come sono articolate: 1. Job analysis e Job Description La prima delle fasi di un processo di …

LEGGI →
Matteo Rapetti - selezione

Intervista a Matteo Rapetti – Recruiter

Continuano le interviste con i professionisti di FourStars. Incontriamo Matteo, il nostro recruiter junior, che ci racconterà il suo percorso in ambito risorse umane e ci offrirà alcuni spunti di riflessione sulla selezione e sul ruolo che la figura del recruiter assume nei confronti di aziende e candidati.   Di cosa …

LEGGI →
selezione del personale

Selezione del personale: gli strumenti e le tecniche degli esperti HR

Indice: Le tecniche di selezione Le fasi di un processo di selezione Gli strumenti di recruiting online Perchè rivolgersi a una società di recruiting Tecniche di selezione del personale Per quanto il fine sia sempre la selezione di candidati, le tecniche di recruiting non sono tutte uguali, ce ne sono …

LEGGI →
profilo linkedin del recruiter

LinkedIn: il profilo perfetto del Social Recruiter

Abbiamo già visto alcuni consigli per fare social recruiting con LinkedIn, ma come deve essere il profilo LinkedIn del recruiter? Naturalmente, oltre al profilo aziendale, chi si occupa di fare recruiting con LinkedIn dovrebbe avere anche un profilo personale, con cui promuovere la propria figura professionale e contattare i candidati …

LEGGI →
fare recruiting con LinkedIn

Consigli per fare recruiting con LinkedIn

Dopo il nostro articolo su come trovare lavoro con LinkedIn, oggi vogliamo occuparci dell’altra faccia della medaglia e fornire qualche consiglio alle aziende che vogliono fare recruiting con LinkedIn. Perché fare recruiting con Linkedin LinkedIn è ormai per antonomasia il social network associato al mondo del lavoro. Con oltre 500 …

LEGGI →
blind recruitment

Blind recruitment: colloqui al buio per un processo di selezione più etico

Già utilizzato in altri paesi, ad esempio nel Regno Unito, il blind recruitment si sta diffondendo anche in Italia, coinvolgendo un numero crescente di aziende, soprattutto multinazionali. Deloitte ed HSBC, ad esempio, si avvalgono già dei colloqui al buio da tempo. Cos’è il blind recruitment Letteralmente “reclutamento alla cieca”, il …

LEGGI →
Social Recruiting

Social Recruiting: cos’è e qualche consiglio

Definizione di Social Recruiting Il Social Recruiting è un fenomeno figlio del nostro tempo: i recruiter utilizzano i social network per trovare candidati e quindi il recruiting avviene ormai in buona parte su internet. Negli ultimi anni si è registrata una crescita esponenziale delle aziende presenti sui social, in particolare …

LEGGI →
Responsabile Selezione

Intervista a Davide Monaca – Responsabile Selezione

Entriamo in FourStars per conoscere i professionisti delle diverse aree che compongono l’azienda. Oggi intervistiamo il nostro Responsabile Selezione, Davide Monaca, che ci racconta il percorso con cui è giunto a ricoprire il proprio ruolo e ci svela qualche segreto del mestiere. Cosa ti ha spinto a scegliere di lavorare …

LEGGI →
lavoratori introvabili

Un’Italia divisa tra disoccupazione e lavoratori introvabili

I dati dell’Istat parlano chiaro: il 2017 si è aperto con un aumento sensibile della disoccupazione, quella giovanile ha addirittura superato il 40%. Tuttavia, uno studio del Sole24Ore ha rilevato come, Disoccupazione e lavoratori introvabili: gli studi rivelano un parallelo aumento del divario tra domanda e offerta di lavoro in …

LEGGI →
Categorie Protette

Categorie protette: cosa si intende e tutto quello che c’è da sapere

A chi cerca un’occupazione sarà capitato spesso di imbattersi in annunci “riservati alle categorie protette”. Ma cosa si intende? È una tematica delicata e importante da comprendere, anche per i datori di lavoro, che dovrebbero conoscere le regole che impongono l’inserimento in azienda di risorse appartenenti proprio alle categorie protette. …

LEGGI →